Comunicati

Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 30 Luglio 2025

Rovereto: Progetto Manifattura si apre alla città con l’abbassamento del muro di cinta

Progetto Manifattura si apre alla città di Rovereto grazie alla parziale demolizione e abbassamento del muro di cinta che circonda il compendio. La recinzione verrà sostituita da una cancellata che dà piena attuazione al concetto di “permeabilità visiva” tra interno ed esterno...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 30 Luglio 2025

Firmato il Patto per la crescita delle imprese e politiche salariali

Sostenere lo sviluppo economico del Trentino rendendo più competitive le realtà produttive e le imprese locali, stimolare la promozione di relazioni più solide tra sindacati e imprese favorendo nuovi investimenti sul capitale umano e migliorare i salari e la qualità lavorativa attraverso...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Mercoledì, 30 Luglio 2025

Distacco Cima Falkner, riaprono i sentieri 316 e 315

La “fotografia tridimensionale” acquisita dai droni scanner che ieri hanno sorvolato Cima Falkner, ha consentito di stimare l’estensione delle fratture presenti e il possibile percorso che potrebbe seguire un eventuale nuovo distacco di roccia di grandi dimensioni. Secondo le...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 30 Luglio 2025

Rossella Callovi, dal Trentino fino a Dubai nel nome dello sport

"Le Olimpiadi saranno un grande volano per il turismo e per la promozione dello sport a livello giovanile". Sono le parole di Rossella Callovi, ex ciclista professionista e campionessa mondiale junior su strada a Mosca 2009. Dopo la carriera agonistica, smesso di pedalare si è...


Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 30 Luglio 2025

Lavori sulla tangenziale, A22 gratuita per tutti gli utenti da Trento nord a Trento sud

Proseguono sulla tangenziale di Trento i lavori di messa in sicurezza della barriera stradale lato monte del ponte sull’Adige, all’altezza dello svincolo di Trento Centro (Uscita 6). Un intervento che richiede il temporaneo restringimento della carreggiata in direzione Verona nel tratto...


Leggi
Mercoledì, 30 Luglio 2025

Un Trentino protagonista


Leggi
Cultura
Mercoledì, 30 Luglio 2025

Agosto degasperiano, la storica Michela Ponzani sul coraggio delle “donne che resistono”

Lunedì 4 agosto alle 18.30 prosegue la rassegna “Agosto degasperiano – Allenare la democrazia” con l’incontro "Donne che resistono". Negli spazi dell’Anfiteatro del Parco delle Terme di Levico Terme, la storica e conduttrice televisiva Michela Ponzani ci guiderà in una...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 30 Luglio 2025

Accordi per oltre 14 mila dipendenti pubblici trentini: aumenti in busta paga e nuove opportunità di carriera

Giornata storica per il pubblico impiego trentino. Sono stati siglati due importanti accordi che riguardano migliaia di lavoratori del settore pubblico: dai medici del Servizio sanitario provinciale al personale delle case di riposo, passando per i dipendenti di Comuni e Provincia. Al...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 30 Luglio 2025

Incontri estivi per gli agricoltori

E’ tempo di incontri estivi per il mondo agricolo organizzati dalla Fondazione Edmund Mach in varie località del Trentino. Si inizia martedì 5 agosto, dalle 9 alle 12.30, con la presentazione delle prove sperimentali in viticoltura biologica che prevede una prima parte di relazioni...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Turismo e sport
Mercoledì, 30 Luglio 2025

Il Trentino è official destination sponsor dei Giochi olimpici e paralimpici invernali Milano-Cortina 2026

Fondazione Milano Cortina 2026 e Trentino Marketing, su mandato della Provincia autonoma di Trento, hanno siglato oggi la partnership che sancisce il Trentino come sponsor ufficiale di destinazione turistica. Il Trentino è quindi protagonista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 30 Luglio 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 24 - 2025

Uno speciale dedicato all'Anno Internazionale per la conservazione dei Ghiacciai proclamato dall'ONU per il 2025, con le iniziative del MUSE e la mostra "Sebastião Salgado. Ghiacciai" al Mart. È il tema trattato nella puntata 24 - 2025, Speciale cultura de "La Provincia...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Martedì, 29 Luglio 2025

Cima Falkner, droni “scanner” in volo per monitorare l’evoluzione del crollo

Proseguono le attività di analisi e monitoraggio sulla Cima Falkner, nel Gruppo di Brenta, dopo i recenti crolli di roccia che hanno interessato entrambi i versanti (occidentale e orientale). Nella mattinata di oggi, un team tecnico composto dal Nucleo droni del Corpo permanente dei Vigili...


Leggi
Ricerca e innovazione
Martedì, 29 Luglio 2025

Firmato l'accordo tra Fbk e Università di Bologna

Le due realtà si impegnano a condividere risorse e competenze per svolgere in collaborazione attività di ricerca, didattica e formazione. L’accordo fa seguito a quelli già siglati dalla Fondazione con le Università di Trento, di Padova e con il Politecnico di Milano.


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 29 Luglio 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 29 - 2025

Wired Next Fest, viabilità, le attività della Fondazione Mach, le proposte del Parco Naturale Adamello Brenta, un concorso per giovani, l'Agosto degasperiano, le attività del Museo delle Palafitte del Lago di Ledro: sono i temi della puntata 29 – 2025 di “Trentino Podcast –...


Leggi
Cultura , Mobilità e trasporti
Martedì, 29 Luglio 2025

La funivia Trento-Sardagna compie 100 anni, al via festeggiamenti e iniziative

Uno sguardo al passato per anticipare il sistema dei trasporti a fune del futuro nella città di Trento. In occasione del centenario della funivia Trento-Sardagna, aperta il 4 agosto del 1925, il capoluogo torna a interrogarsi sul sistema integrato di mobilità urbana, partendo proprio dai...


Leggi
Martedì, 29 Luglio 2025

Mobilità tra storia e futuro


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 29 Luglio 2025

Neuroradiologia Trento: presentato l’angiografo biplano

All’ospedale Santa Chiara le emergenze tempo-dipendenti come lo stroke ischemico e le emorragie cerebrali vengono trattate in modo ancora più tempestivo, sicuro ed efficace. Grazie al nuovo angiografo biplano di ultima generazione della Neuroradiologia di Trento. Il nuovo apparecchio, che...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 29 Luglio 2025

Pioggia di medaglie per gli studenti del Galilei di Trento: un quadrimestre da incorniciare

Si è da poco concluso un quadrimestre straordinario per alcuni studenti del Liceo scientifico “G. Galilei” di Trento. Anna Kazhamiakina, studentessa della futura classe 3ª A SA, ha saputo distinguersi in ambito internazionale con risultati di assoluto prestigio nelle competizioni...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 29 Luglio 2025

Orchestra giovanile dell'Euregio: tre concerti per tre territori

Con grande entusiasmo e forte riscontro da parte del pubblico, si è conclusa lo scorso fine settimana la tre giorni dell'Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio. Dopo il brillante inizio venerdì 25 luglio nella suggestiva cornice de “La Rocca” di Riva del Garda, sabato scorso...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 29 Luglio 2025

La musica medievale spagnola e le Cantigas arrivano venerdì 1 agosto al Parco delle Terme di Levico

Venerdì 1 agosto alle 21.00 presso l’installazione Sequoia del Parco delle Terme di Levico si esibirà l’Ensemble Musica Antigua in “Cantigas d’Italia e del mediterraneo radici della musica europea Alfonso X il Saggio (1221-1284)”. Appuntamento d’eccezione dunque per l’ultimo...


Leggi

Cerca